Canali Minisiti ECM

Gli antibiotici distruggono i 'batteri buoni' che proteggono la bocca

Farmaci Redazione DottNet | 27/09/2018 15:40

Sono le difese naturali contro le infiammazioni e le infezioni orali

 Gli antibiotici distruggono i batteri 'buoni' dell'organismo, che lo aiutano a tenere a bada infiammazioni e infezioni orali. E' quanto ha verificato uno studio della Case Western Reserve University, pubblicato sulla rivista Frontiers in microbiology.  E' già noto che l'uso eccessivo di questi farmaci può fare più male che bene, come dimostra la crescente diffusione di batteri resistenti agli antibiotici. Ma in questo caso i ricercatori si sono concentrati sui batteri che vivono nella bocca, i loro acidi grassi e il loro effetto su alcuni globuli bianchi che combattono le infezioni orali, come quelle provocate da funghi quali la Candida.

Hanno così visto che queste difese naturali di cui siamo dotati sono molto efficaci nel ridurre infiammazioni e infezioni, e che gli antibiotici invece bloccano questo scudo protettivo, uccidendo gli acidi grassi prodotti dai batteri buoni. "Gli antibiotici sono ovviamente necessari per combattere infezioni pericolose, nessuno lo mette in dubbio - commenta Pushpa Pandiyan, coordinatrice dello studio - Il nostro corpo però ha molte difese naturali che non dovremmo toccare.  Inoltre sappiamo che c'è un legame sicuro tra la salute della bocca e quella generale". Secondo la ricercatrice, è possibile che questi 'batteri residenti' abbiano effetti protettivi anche contro altri tipi di infezioni.

pubblicità

fonte: Frontiers in microbiology

Commenti

I Correlati

A Torino primo evento della campagna Diagnostica e prevenzione

La Commissione Ue stanzia 50 milioni di euro nell’ambito del programma EU4Health

Clerici, "Covid ha insonorizzato i problemi della sanità tra cui la diffusione della tubercolosi latente"

Influenza. Prendo l’antibiotico? No

Fnomceo | Redazione DottNet | 16/01/2024 15:34

L’Omceo Bari lancia una nuova campagna per sensibilizzare i cittadini sui rischi dell’abuso di antibiotico

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing